Una mansarda da riorganizzare
La progettazione bidimensionale della mansarda in questione, consiste nell’organizzazione degli spazi, al fine di ricavare nella totalità della metratura tre ambienti, ovvero una camera con studio annesso per il figlio, un ripostiglio / stireria ed un bagno accessibile da entrambi gli altri locali del piano.
Per l’intera mansarda consiglio di pitturare i soffitti, colonne/travi in cemento armato e travetti di legno di colore bianco per ampliare visivamente la superficie.
Per il pavimento dovendo utilizzare materiali leggeri per non appesantire la soletta, consiglio:
– kerlite un tipo di ceramica molto resistente al calore, facile da pulire, lastre leggere di diversiformati e texture molto leggere e facili da posare;
– laminato;
– LVT effetto legno
Per la camera è stato scelto uno stile Urban che rispecchiasse gusti e passioni per la tecnologia e le moto del ragazzo, compresi l’illuminazione con strisce LED e l’accostamento cromatico grigio / arancione.
Nella parete bassa di fianco al letto (lato divisione con finestra bagno) può applicare una carta parati che richiama tema e colori moto con una striscia LED applicata a terra con luce soffusa direzionata verso la parete per mettere in risalto un angolo della camera più nascosto ed il tema principale
dell’arredo.